Turismo sostenibile. È tempo di celebrare i migliori nel 2024!

sustainable tourism operators best 2024

Turismo sostenibile. È tempo di celebrare i migliori nel 2024! Questo mese voglio celebrare il meglio del turismo sostenibile. Voglio farlo perché è normale che la gente festeggi se si è una celebrità o qualcosa di simile. È insolito essere celebrati se si è una persona normale con un’attività o un ruolo normale. Invece, tutti […]

SDG’s 2030. Obiettivo 2: sradicare la fame nel mondo

sdg goal 2: zero hunger

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile L’Obiettivo 2 dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 mira a sradicare la fame nel mondo, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere pratiche agricole sostenibili.    L’UNWTO afferma che il settore turistico può contribuire a questo obiettivo, ma non sono completamente d’accordo con questa affermazione. O almeno, […]

Approfondimento criteri e indicatori GSTC

gstc logo

Criteri e indicatori GSTC un approfondimento L’argomento di oggi sono i criteri e gli indicatori del GSTC.   Scrivo di questo argomento, anche dopo il precedente articolo sugli indicatori di turismo sostenibile per l’Italia e per il mondo, perché mi sono resa conto che citare tutti i criteri e gli indicatori inclusi nel quadro GSTC aggiungerebbe […]

Indicatori del turismo sostenibile in italia e nel mondo

wave

Indicatori del turismo sostenibile in italia e nel mondo (alcuni casi studio) Molto spesso sentiamo parlare di turismo sostenibile, molto meno di misure e indicatori. In questo articolo nomino alcuni indicatori e soprattutto alcuni casi studio, alcune realtà che hanno utilizzato e che li utilizzano per tenere monitorato il proprio territorio.  Tra gli indicatori spiccano […]

L’acqua non deve essere sprecata né inquinata

L’acqua non deve essere sprecata né inquinata Se vogliamo parlare di turismo sostenibile, l’acqua non deve essere sprecata o inquinata. L’acqua è una fonte preziosa di nutrimento e cura per noi esseri umani, ma anche un elemento naturale di rara bellezza (lo so bene io che vivo a Como). E’ una risorsa preziosa per il […]

Over turismo, domanda e offerta turistica – Lago di Como

Over turismo, domanda e offerta turistica – Lago di Como Due temi specifici sono stati protagonisti delle mie giornate di Maggio. Da un lato il divario sempre più ampio tra domanda e offerta turistica e dall’altro il ruolo sempre più basilare della sostenibilità in un territorio. In particolare in merito al turismo sostenibile i turisti […]

Turismo accessibile: come migliorare l’esperienza per persone non udenti

Turismo accessibile: come migliorare l’esperienza per persone non udenti Il secondo appuntamento degli approfondimenti di turismo accessibile è dedicato alle migliorie possibili per accogliere persone non udenti. Come per l’approfondimento sulle persone non vedenti descrivo le possibilità tenendedo conto delle fasi dell’esperienza turistica. Le fasi tipiche sono: ricerca informazioni, prenotazione, arrivo a destinazione, soggiorno, esperienza […]

Turismo sostenibile: turismo inclusivo

Turismo sostenibile: turismo inclusivo In questo articolo definisco meglio il concetto di turismo inclusivo. Innanzitutto cosa non è per me turismo inclusivo e perché? La pratica di rendere un hotel o una destinazione troppo adatto al gruppo di persone che lo frequenta (o che si vorrebbe lo frequentasse), non sempre rientra nella mia visione di […]

La plastica e il settore turistico – dati in Italia e Europa – 2024

La plastica e il settore turistico – 2024 Oggi ti propongo un aggiornamento sul tema plastica, in particolare sul cosa è stato fatto per ridurre (il consumo), riutilizzo (del prodotto) e riciclo. Se vuoi puoi leggere il primo articolo del 2022, basta cliccare sul titolo “Plastica dati in Italia e Europa”. Ti stai chiedendo quali sono […]

Teoria di turismo sostenibile: turismo accessibile

Turismo accessibile: come migliorare l’esperienza per persone non vedenti Ho spesso la sensazione che questo mondo, in generale, sia sempre meno accogliente e sempre più difficile. Ho scelto di dedicare un po’ di spazio ad un argomento che mi sta a cuore e su cui vorrei fare approfondimenti, prove e diffondere buone pratiche. Sto parlando […]