Provo a dare dei suggerimenti per affrontare questo momento incerto facendo tesoro delle mie esperienze nel turismo in questa particolare stagione del 2020.
In questo articolo parlo di:
Innanzitutto grazie di essere su questo articolo e di volerlo leggere fino alla fine (spero!). Sono argomenti difficili da condividere se non lamentandosi al bar (quando possibile!), telefono o via Skype!.
Provo a dare dei suggerimenti per affrontare questo nuovo momento incerto!
La stagione 2020 ha confermato ciò che si diceva prima di poter aprire:
L’argomento di oggi è una riflessione sulla stagione 2020 una stagione che per chi normalmente lavorava solo con determinati mercati molto lontani ha naturalmente visto un crollo.
- cambiamenti del mercato turistico;
- lacune e necessità di alcuni operatori;
- come le mie attività stanno reagendo;
- un piccolo lato positivo anche in questa situazione.
Si prega di accettare il consenso ai cookie
- Il mercato turistico passa da internazionale, anzi inter-continentale a di prossimità (in senso ampio);
- Il mercato domestico italiano ha parzialmente aiutato a sopperire la mancata presenza internazionale, ma non in tutte le destinazioni;
- La prima fase di riapertura ha visto una riduzione netta della stagione classica per le destinazioni stagionali e la seconda fase di limitazioni (attuale) ha tagliato le gambe a chi pensava di recuperare un po’ tra novembre e dicembre;
- visitare città senza caos eccessivo può essere bellissimo (considerazioni iniziate con i riferimenti a Venezia, Milano, Roma così non l’avete mai vista e poi successivi apprezzamenti nel tornare in queste città con meno persone attorno).

- Il mercato turistico passa da internazionale, anzi inter-continentale a di prossimità.
- Il mercato domestico italiano ha parzialmente aiutato a sopperire la mancata presenza internazionale, ma non in tutte le destinazioni.
- La prima fase di riapertura ha visto una riduzione netta della stagione classica per le destinazioni stagionali e la seconda fase di limitazioni (attuale) ha tagliato le gambe a chi pensava di recuperare un po’ tra novembre e dicembre.

Cosa ne pensi? Ti sembrano valutazioni e suggerimenti ragionevoli? Fammi sapere!
Sara
Vuoi iscriverti alla mia newsletter? Sto usando quella di LinkedIn per i miei contatti internazionali. Mi piace usarla perchè capisco di più chi si è iscritto tramite il profilo likedin. Ecco il link https://www.linkedin.com/newsletters/7107445901593313280/
In Italiano ho scelto di averne una dedicata perchè penso possa essere un canale più diretto e personale per comunicare. Ecco il link https://dashboard.mailerlite.com/forms/414805/95406509998999247/share