L'Australia dell'ecoturismo collabora con i Territori dell'Oceano Indiano.

Mentre l’attenzione è ancora rivolta alla comunicazione e alle spalle dei singoli operatori e organizzazioni in Europa, Ecotourism Australia collabora allo sviluppo del turismo sostenibile nei territori dell’Oceano Indiano.

Christmas Island Shoreline. By Christmas Island Tourism Association.

Sono lieto di poter portare un po’ di luce nel settore del turismo sostenibile, condividendo l’esperienza di Ecotourism Australia e dei suoi partner.

Dalla nota stampa (29 agosto 2023)

Ecotourism Australia ha collaborato con l’Università del Queensland (UQ) e Christmas Island Tourism Association (CITA) per rafforzare la sostenibilità del turismo all’interno dei Parchi marini dei Territori dell’Oceano Indiano (IOT) grazie a una sovvenzione recentemente concessa da Parks Australia.

Il progetto di sovvenzione si basa sull’entusiasmo esistente per le iniziative di turismo responsabile nell’IOT, sviluppando un percorso verso la sostenibilità e l’ecoturismo di livello mondiale nella regione e avrà una durata di due anni. L’IOT offre ai visitatori un’esperienza naturalistica coinvolgente, con immersioni nelle barriere coralline ricche di vita marina, la possibilità di conoscere la cultura locale o di assistere all’iconica migrazione annuale dei granchi rossi a Christmas Island.

La ricerca Global Future of Tourism Demand di Tourism Australia, condotta nel 2022, ha rilevato che oltre il 75% dei viaggiatori di 20 mercati chiave si impegna in qualche modo per la sostenibilità. È fondamentale che le piccole comunità insulari, come quella dell’IOT, siano sostenute e dotate di strumenti per garantire che il turismo abbia un impatto positivo sul luogo e sulla popolazione, man mano che le visite all’area aumentano.

“L’assegnazione della sovvenzione per il parco marino dell’IOT aumenterà la capacità e la comprensione del turismo sostenibile nella regione, creando un percorso verso la certificazione riconosciuta a livello mondiale attraverso la Strive 4 Sustainability Scorecard di Ecotourism Australia e, per alcuni operatori, verso la certificazione ECO o Sustainable Tourism”, ha dichiarato Elissa Keenan, Chief Executive di Ecotourism Australia.

“La sostenibilità non è più una cosa bella, ma un aspetto essenziale di qualsiasi attività turistica, e le aspettative dei visitatori stanno rapidamente cambiando. I turisti danno sempre più priorità alle esperienze e alle destinazioni che si impegnano a ridurre al minimo l’impatto ambientale e a sostenere le comunità e la cultura locali. Dobbiamo sostenere la comunità IOT per dotarla degli strumenti necessari ad attrarre visitatori responsabili e attenti ai luoghi incontaminati che visitano”.

L’impegno regolare con le principali parti interessate, tra cui Parks Australia, Australian Marine Parks, CITA, i consigli locali, l’organizzazione di sviluppo regionale dell’IOT e gli operatori turistici, garantirà che il progetto continui a dare priorità alle esigenze dell’industria locale.

“La collaborazione con l’Associazione Turistica dell’Isola di Christmas fornirà approfondimenti e competenze sul campo per coinvolgere più efficacemente gli operatori nei programmi Scorecard e Certificazione”, ha dichiarato Keenan.

“La struttura ricettiva Swell Lodge, certificata Advanced Ecotourism, è attualmente l’unico operatore certificato dell’Isola di Christmas e non vediamo l’ora che altre aziende si uniscano a loro nei prossimi mesi e anni”.

“Questo progetto è un’incredibile opportunità per gli operatori turistici dell’Isola di Chritmas di diventare ambasciatori della sostenibilità, protettori delle nostre meraviglie naturali e sostenitori di viaggi responsabili. Così facendo, non solo salvaguardiamo i tesori della nostra isola, ma ispiriamo anche gli standard del turismo sostenibile in tutto il settore”, ha dichiarato la signora Coote.

Nella prima fase del progetto, gli operatori locali hanno l’opportunità di partecipare a una Strive 4 Sustainability Scorecard gratuita grazie al finanziamento di Parks Australia. La Scorecard consente alle aziende di apprendere le pratiche commerciali sostenibili e di ricevere un feedback personalizzato per l’ulteriore sviluppo dell’attività. Ecotourism Australia utilizzerà le informazioni contenute nella Scorecard per effettuare un benchmark delle iniziative di sostenibilità nella regione e informare le fasi successive del progetto. Gli operatori saranno invitati a partecipare a un workshop durante una visita in loco in ottobre da parte di Ecotourism Australia e UQ. Le conversazioni con le parti interessate e l’industria durante la visita stabiliranno le priorità di ricerca del progetto.

La seconda fase prevede lo sviluppo di un kit di strumenti mirati per il turismo sostenibile per colmare le lacune in materia di sostenibilità e mettere in evidenza le migliori pratiche locali identificate nel primo ciclo di Strive 4 Sustainability Scorecards.

Nella fase finale, si terrà un’ultima visita in loco all’Isola di Natale per fornire assistenza continua alle imprese nel loro percorso di certificazione.

 

Sara Vuoi iscriverti alla mia newsletter? Sto usando quella di LinkedIn per i miei contatti internazionali. Mi piace usarla perchè capisco di più chi si è iscritto tramite il profilo likedin. Ecco il link https://www.linkedin.com/newsletters/7107445901593313280/ In Italiano ho scelto di averne una dedicata perchè penso possa essere un canale più diretto e personale per comunicare. Ecco il link https://dashboard.mailerlite.com/forms/414805/95406509998999247/share