Turismo di guerra, turismo di pace
Questo mese voglio parlare di turismo e pace, ma anche di turismo di guerra storico e attuale. Ho cercato di non parlare eccessivamente di quanto sta succedendo in Ucraina dal 24 febbraio 2022, non essendo io esperta sull’argomento, ma ho colto l’occasione per informarmi, rivedere alcuni argomenti e scoprirne nuovi in particolare in merito al […]
Sostenibilità, vivibilità e Greenwashing

In February 2022 (before the Russian invasion) I had the chance to enjoy a few days of a well-deserved holiday. I had time to catch up on some of the reports I received between October and January relating to the world of sustainable tourism. A few thoughts came up and I hope to be of […]
Soluzioni green per il riscaldamento e il raffreddamento

Soluzioni green: la situazione attuale e gli obiettivi globali dell’Italia Riscaldamento e raffreddamento sono tra le principali cause di inquinamento e del cambiamento climatico. Ho voluto trovare le più interessanti soluzioni green applicabili non solo a ville o residenze, ma anche condomini e ospitalità. Oggi ti propongo gli argomenti che io stessa sto studiando e […]
Mobilità sostenibile e trasporto
Conosci gli obiettivi 2030 e 2050 per la mobilità sostenibile? No?! Allora sei nel posto giusto. L’argomento di oggi è proprio mobilità sostenibile e in particolare il trasporto pubblico un argomento di cui solo raramente si sente parlare in Italia negli ultimi due anni, se non legato alle restrizioni COVID. Mi sono stufata e perciò […]
Il problema della plastica: contesto, settore turismo e alcune soluzioni

Hai mai sentito parlare di plastica e dei problemi ad essa legati nel turismo e non? Oggi ti parlo proprio di questo: di plastica. Cerchiamo di inquadrare il problema, confrontiamo alcune soluzioni proposte e vediamo due aspetti pratici della plastica per chi lavora nel settore turismo, in particolare nell’ospitalità. Io sono Sara, specializzata in ositalità […]
La sostenibilità secondo le OTA agenzie di viaggio online (online travel agencies)

La sostenibilità secondo le OTA agenzie di viaggio online (online travel agencies) Si legge dalla pagina di booking.com globale Research shows that travellers want to take meaningful trips with a positive impact – they just don’t always don’t know how. La ricerca ci mostra che i viaggiatori desiderano fare viaggi significativi, con impatto positivo – solo […]
Turismo accessibile e inclusivo: il turismo per tutti si può fare

Un tema che mi sta molto a cuore e che ritengo essere troppo poco sviluppato nella pratica è quello dell’accessibilità. Credo che essere accessibili, accoglienti e inclusivi sia per l’essere umano una delle cose più difficili. Leggi tutto, oppure se preferisci guarda o ascolta il video, così scoprirai l’esempio di Hotel Loveno. La legge sull’accessibilità […]
Turismo sostenibile in Italia: i 3 migliori

Turismo sostenibile in Italia: i 3 migliori Oggi ho pensato di condividere i miei favoriti, 3 rappresentanti del turismo sostenibile in Italia. Sono un’operatrice..è vero ma questo non mi impedisce di essere anche una folle amante del viaggio e della scoperta. Mi presento e partiamo subito! Mi raccomando leggi tutto fino alla fine per non […]
Come promuovere la tua attività senza fare greenwashing e confusione?

Ciao! Hai mai sentito parlare di greenwashing? Questo è l’argomento di oggi e sono felice di condividere con te 3 modi per promuovere la tua attività senza fare greenwashing! Le modalità di cui ti voglio parlo oggi sono: Conoscere la definizione di greenwashing Comunicazione precisa Riferimenti scientifici Criteri o certificazioni. L’argomento sostenibilità mi appassiona, per questo […]
Turismo accessibile e inclusivo: turismo per tutti

Ciao!! Oggi affrontiamo un argomento importantissimo..parliamo infatti di turismo inclusivo e accessibile. Mi presento e partiamo subito con 3 cose essenziali da sapere! Credo fortemente che questo argomento (Turismo accessibile e sostenibile ) sia molto importante e per questo ti invito a seguire tutto il video, cercherò di essere breve e piuttosto di parlarne più […]